YogaArte nasce nell’ottobre 2010, da un’idea di Michela Manuppella e Flaminia Tolomeo con l’intento non solo di divulgare la conoscenza dello Yoga per giungere ad una maggiore consapevolezza di sè, ma anche di promuovere e valorizzazione l'Arte al fine di sviluppare la creatività.
YogaArte è un modo di vedere la vita, di viverla, di guardare alla bellezza come forma espressiva del corpo, del linguaggio, di sé, perchè “lo Yoga come l’Arte è "Suono, Creatività, Intuizione, Danza. Ritmo, Armonia."
Dopo anni di esperienza maturati nella pratica di questa disciplina, Michela e Flaminia oltre che dedicarsi all'insegnamento, iniziano ad organizzare, workshop, retreats, partecipano a Festival Yoga e ospitano mostre di artisti emergenti.
Inoltre, continuando ad approfondire e a studiare il modo di muoversi del corpo, sorge in loro l’idea di un nuovo approccio allo yoga e il desiderio di dedicarsi alla formazione degli Insegnanti.
Dieci anni fa è iniziato il primo corso di formazione 250h per Istruttori Yoga.
Con il passare del tempo la formazione si arricchisce con il corso per Istruttori Yoga 2 Livello 500h, il Corso di 3 Livello 760h, il Master Prenatale e il Corso per Insegnanti Yoga Bambini.
Nasce nel 2016 anche l’esigenza di definire lo Yoga insegnato, di creare un acronimo che racchiuda in sé gli elementi fondamentali dell’approccio ideato; così, dopo aver riflettuto a lungo sui contenuti dello stile proposto, Michela e Flaminia decidono di denominarlo "SCIDRA Yoga", un acronimo composto da parole che aiutano a comprendere gli elementi fondamentali di questo nuovo stile.
SCIDRA, acronimo di Suono, Creatività, Intuizione, Danza, Ritmo e Arte è uno stile che sviluppa ritmo e coordinazione dove i movimenti seguono la musica ed i brani utilizzati durante le lezioni sono di musica contemporanea.
YogaArte, lo SCIDRA Yoga e i Sette Ritmi crescono, si trasformano ed evolvono continuamente e il viaggio continua...
YogaArte è un modo di vedere la vita, di viverla, di guardare alla bellezza come forma espressiva del corpo, del linguaggio, di sé, perchè “lo Yoga come l’Arte è "Suono, Creatività, Intuizione, Danza. Ritmo, Armonia."
Dopo anni di esperienza maturati nella pratica di questa disciplina, Michela e Flaminia oltre che dedicarsi all'insegnamento, iniziano ad organizzare, workshop, retreats, partecipano a Festival Yoga e ospitano mostre di artisti emergenti.
Inoltre, continuando ad approfondire e a studiare il modo di muoversi del corpo, sorge in loro l’idea di un nuovo approccio allo yoga e il desiderio di dedicarsi alla formazione degli Insegnanti.
Dieci anni fa è iniziato il primo corso di formazione 250h per Istruttori Yoga.
Con il passare del tempo la formazione si arricchisce con il corso per Istruttori Yoga 2 Livello 500h, il Corso di 3 Livello 760h, il Master Prenatale e il Corso per Insegnanti Yoga Bambini.
Nasce nel 2016 anche l’esigenza di definire lo Yoga insegnato, di creare un acronimo che racchiuda in sé gli elementi fondamentali dell’approccio ideato; così, dopo aver riflettuto a lungo sui contenuti dello stile proposto, Michela e Flaminia decidono di denominarlo "SCIDRA Yoga", un acronimo composto da parole che aiutano a comprendere gli elementi fondamentali di questo nuovo stile.
SCIDRA, acronimo di Suono, Creatività, Intuizione, Danza, Ritmo e Arte è uno stile che sviluppa ritmo e coordinazione dove i movimenti seguono la musica ed i brani utilizzati durante le lezioni sono di musica contemporanea.
YogaArte, lo SCIDRA Yoga e i Sette Ritmi crescono, si trasformano ed evolvono continuamente e il viaggio continua...
Flaminia TolomeoDimostra sin da bambina un’innata passione per le arti, all’età di 4 anni inizia a studiare danza classica presso l’Accademia Arte Romana Danza...
|
Michela ManuppellaDa sempre ha coltivato la passione per le arti, per le discipline orientali ed in particolare per lo yoga che continua a praticare da 30 anni...
|
YogaArte SSD a r.l. Via Caracciolo 11/15 - 00192 Roma - +39 389 17 88 171 - C.F./P.I. 14641231007
CODE OF CONDUCT
|
YogaArte SSD a r.l. Via Caracciolo 11/15 - 00192 Roma - +39 389 17 88 171 - C.F./P.I. 14641231007